Il tempo è il binario di un tram

Nove racconti intimi.
Nove sfumature della realtà.
Nove modi di vedere il mondo.


Il tempo è il vero protagonista di questi racconti, con la sua implacabilità, la sua presenza costante, la continua attenzione verso quello che facciamo: non è lui che passa, siamo noi che lo attraversiamo come un tram attraversa un binario infinito.


Ho scritto questi racconti senza credere che sarebbero finiti in un libro: Don Don Baby Don Don ha vinto un concorso ed è stato pubblicato in un’antologia, idem per D’amore non si muore e infine Batman a Cuba. Nel mentre ne ho scritti altri: una serie di fogli sparsi che si sommavano in cameretta o nello studio, a volte cadevano per terra e lì ci rimanevano, calpestati da ciabatte impassibili. Rileggendo quei racconti mi sono reso conto che la parola tempo ritornava spesso, come un marchio di fabbrica, una firma, un mantra. Da qui la volontà di metterli insieme, ma per farne cosa?

Il libro inizialmente doveva chiamarsi Tra le cose. Chissà poi come mai. Forse perché il racconto iniziale si chiama Le cose, ed era un racconto che spiegava bene il mio stato d’animo del momento: innamorato certo, ma anche feticista. Le mie “cose” venivano in qualche modo condivise, dialogavano con altre “cose” in attesa di un’abitazione dove poterle finalmente far convivere. Questi racconti quindi si collocavano tra queste cose, facevano lo slalom.

C’era però qualcosa che stonava. Il titolo non era così d’effetto. Credo nei titoli a effetto, ma credo anche ai titoli mosci, secondo me hanno qualcosa da dire, qualcosa di misterioso, da rintracciare. Da qui a Il tempo è il binario di un tram non so bene come ci sia arrivato, sicuramente c’era una connessione tra “tempo” e “binario” (tempo binario), fatto sta che mi piacque da subito e allora decisi di intitolare il libro così. Dentro questo titolo c’è tutto: l’effetto, l’incomprensione, la voglia di stupire, la sbruffonaggine, la delicatezza, l’ironia.

Federico Riccardo


I racconti

Don Don Baby Don Don
D’amore non si muore
Batman a Cuba
I bambini
Bull Boys
Morte mai
Mostronoide

Playlist e letture

Il tempo è il binario di un tram puoi leggerlo, ma anche ascoltarlo.

Cliccando su “Playlist” troverai le canzoni presenti sul sito, cliccando qui anche quelle scelte dai followers di Instagram correlate alla sensazioni che i racconti hanno suscitato.

Le recensioni

Qui di seguito alcuni commenti sul libro apparsi su blog e giornali